Metamorphosis
Dalla Baronia alla Boston University
Metamorphosis
Dalla Baronia
alla Boston University
Alla Boston University entri come sei, esci come vorresti essere
Questo programma offre ai giovani, subito dopo il Liceo, l’opportunità di vivere negli Stati Uniti e immergersi in una nuova cultura mentre frequentano la prestigiosa Boston University per quattro anni. Offrire loro l’esperienza combinata di studio e vita all’estero favorisce una profonda trasformazione personale. Una vera e propria metamorfosi, come dimostrato da coloro che vi hanno partecipato finora.
I giovani sono la nostra risorsa più preziosa e la loro istruzione ha il potere di trasformare non solo le loro vite, ma anche il benessere delle generazioni future. Il nostro investimento nei giovani di oggi riflette la visione di ciò che ci attende domani.
I giovani non hanno bisogno di consigli ma di esempi.
FAQ
Ulteriori info sulla Boston University e lo stile di vita universitario: Vitto e Alloggio: www.bu.edu/housing/ – Vita in campus
Preside 2005/2023 Boston University Robert A. Brown e Pasquale Freda
La crescita di un individuo non dipende dal luogo di nascita o dalla famiglia, ma dal percorso che intraprende nella vita. Da adolescente, ho lasciato San Nicola Baronia, un piccolo paese in Irpinia, consapevole che il mondo fuori avrebbe offerto opportunità più ampie. Mi sono trasferito negli Stati Uniti, dove ho avuto l’opportunità di crescere sia professionalmente che umanamente, imparando che il valore di una persona non si misura solo da ciò che raggiunge, ma da ciò che lascia per costruire un mondo migliore per le generazioni future. Credo che investire nei giovani sia fondamentale.
Nel 1999, ho creato e finanziato la Pasquale Freda Scholarship presso la Boston University, un fondo che offre borse di studio per studenti provenienti dal sud Italia, coprendo le spese di vitto, alloggio e tuition per un intero ciclo di studi. Questo programma offre agli studenti l’opportunità di vivere per quattro anni in una nuova cultura, partecipando a un eccellente percorso accademico, che li trasforma in menti capaci di contribuire a un futuro migliore. Si tratta di un gesto altruistico che non cerca ricompense, ma che offre una gratificante soddisfazione nel contribuire al benessere degli altri.
2006 Inserzione Giornale
Riconoscimento della Repubblica Italiana , 2 giugno 2023